Quando si eseguono cure chemioterapiche non dobbiamo smettere di prenderci cura di noi stesse… anzi!
Ci sono cose che possono preoccupare come la perdita di capelli e sopracciglia. Il Make-Up non è solo un modo per sentirci più a posto con noi stesse, per vivere la quotidianità in maniera più “normale” possibile, ma serve anche per prenderci cura di noi, un momento dedicato a noi, una forma di meditazione.
Però è fondamentale tenere a mente poche informazioni fondamentali.
Prepara il tuo kit
Il primo passo è quello di provare il trucco, vedere cosa ti piace e cosa no. Durante la chemio gli effetti collaterali cambiano il modo di vedersi, per cui avere tutti gli strumenti e i prodotti che ti servono già pronti, insieme alla tua routine, è il modo migliore per cominciare questa nuova sfida.
Idrata la tua pelle
La tua pelle durante il trattamento potrebbe essere secca e molto sensibile, quindi è importante che la tua base sia una buona crema idratante, possibilmente che abbia la funzione anche di crema solare.
Esistono in commercio dei prodotti chiamati “Primer” che stanno alla base del make-up. Anche in questo caso il consiglio è di usare primer idratanti.
Correttore? Forse
La chemiotrapia può causare macchie della pelle. Coprire le macchie con il correttore però potrebbe semplicemente irritare la pelle e non è detto che le copra bene. Il nostro consiglio è quello di cercare un correttore liquido che sia delicato e idratante, meglio se water blend.
Le alternative preferibili al correttore sono fard e terra. Non coprono bene le imperfezioni come il correttore, ma danno luminosità e colore alla pelle. Evitate di usare ombretti in polvere: è sempre meglio usare le creme.
Ricorda che le macchie poi spariscono.

Un’immagine dal nostro corso di Make-Up per pazienti che stanno affrontando la chemioterapia
Eyeliner liquido
Con le ciglia finte l’eyeliner liquido funziona decisamente meglio che la matita. Inoltre l’effetto finale in generale è decisamente migliore. Ci vuole un po’ per imparare e tenere ferma la mano, ma vedrete che ne vale la pena.
Evitate invece assolutamente il mascara.
Le sopracciglia
Le sopracciglia possono assottigliarsi e anche scomparire durante la chemioterapia. Si possono riempire o ricreare da capo con la matita.
In commercio ci sono degli stencil che permettono di disegnare sopracciglia perfette. Nel caso vogliate utilizzare lo stencil cercate di evitare quelli con l’adesivo in modo da evitare irritazioni della pelle.
Per disegnare le sopracciglia usate una matita marrone leggermente più scura del vostro colore di capelli.
Labbra colorate
Per molte donne che con la chemioterapia hanno perso capelli, sopracciglia e ciglia, giocare con i rossetti è bellissimo. Le labbra colorate attirano l’attenzione, diventano il punto focale del viso.
Nessun limite
Puoi essere audace con il tuo make-up con colori accesi e “smokey eyes”.
Oppure puoi essere il più naturale possibile utilizzando le sfumature del rosa pallido.
E’ il tuo trucco: sei tu che fai le regole.
Consigli vari
- Utilizzate sempre prodotti testati e certificati, la vostra pelle in questo momento è molto sensibile. Non ripiegate mai su marchi scadenti.
- Per lavare il viso usa acqua tiepida e scegli un detergente delicato, evitando il sapone che è troppo irritante
- Ricordati la protezione solare. Sempre.
- Prima di usare i tuoi prodotti e di truccarti lavati le mani. Ricorda poi di chiudere tutto bene.
- I cosmetici scadono: controlla che siano ancora “buoni”.
- Non condividere il tuo make-up.
- Il tuo dottore deve essere il tuo consigliere. Chiedi se i prodotti che hai scelto possono essere usati durante il trattamento. Se noti rossore, irritazioni o gonfiori contatta il tuo medico.
- Ricordati che con la vendita degli occhiali DFuture si possono finanziare corsi di make-up e trucco per pazienti che stanno affrontando la chemioterapia, come abbiamo già fatto in passato. È estate: non è il momento giusto per un paio di occhiali da sole?
Lascia un commento