Sulla nostra pagina Facebook abbiamo una rubrica chiamata “Buone Notizie”. Per chi si è perso le buone notizie del mese può adesso trovarle anche qui sul nostro blog.
“Luglio col bene che ti voglio…” cantava una canzone di qualche anno fa. Luglio per noi è stato il mese del Marina Dance Parade, un evento di cui eravamo sponsor e che ci ha fatto ballare e divertire. Ma non solo… Luglio è stato un grande mese: pieno di buone notizie.
Da una Scienzata di Bitonto lo Studio dei Telomeri
La prima buona notizia del mese arriva da Bitonto. La scienziata Francesca Rossiello sta conducendo un’importante ricerca su invecchiamento e telomeri. Lo studio di Francesca, che lavora per l’Infom (l’istituto Firc, Fondazione Italia per la ricerca sul cancro, di oncologia molecolare di Milano), potrebbe essere utile per conoscere meglio l’invecchiamento cellulare, legato alle malattia come la cirrosi epatica, la fibrosi polmonare, il diabete, l’osteoporosi e l’artrite.
Non solo è una buona notizia, ma è anche particolarmente bello vedere una scienziata italiana venire riconosciuta per il suo lavoro di ricerca.
Per altre informazioni, vi rimandiamo alla notizia completa qui
In forma per combattere il cancro al seno
Secondo la Brest Cancer Research Foundation restare in forma ed evitare lo stress influenza la prognosi e l’incidenza del tumore al seno. Noi stiamo proprio lavorando sul cercare di rendere più facile la vita a chi sta combattendo e sta affrontando il percorso chemioterapico: sappiamo bene quanto è importante.
Stiamo migliorando le cure
Oggi sappiamo che la tecnologia cognitiva riesce ad elaborare i dati dei pazienti e a suggerire migliori metodi per combattere i tumori. Le nuove tecnologie stanno aiutando moltissimo a capire e a sconfiggere al meglio il cancro.
Non dimenticare di seguirci sui social per non perderti le nostre buone notizie.
Lascia un commento