Pronti per la vacanze? Nella vostra valigia, che voi andiate al mare, in montagna o a fare visite culturali, non mancheranno gli occhiali da sole, amici immancabili dell’estate. Gli occhiali sono fatti per essere un po’ maltrattati. Li portiamo con noi tra la sabbia e il mare, li indossiamo mentre stiamo scalando montagne, sono con noi nella calura estiva cittadina… che si sporchino è normalissimo. Oggi vediamo insieme come pulire gli occhiali da sole in modo semplice e senza rovinarli.
Pulire gli Occhiali da Sole con il Panno in Microfibra
Le lenti degli occhiali sono delicate (anche quelle antigraffio), per questo per pulire gli occhiali da sole è consigliato un panno in microfibra. Il panno in microfibra, che di solito viene dato insieme all’acquisto dell’occhiale, rimuove la polvere, l’unto e l’umidità senza danneggiare o graffiare la lente. Inoltre il panno in microfibra si può tranquillamente portare ovunque, rendendo questo tipo di pulizia facile e veloce.
Una pulizia completa con acqua e sapone
Il panno in microfibra è un’ottima soluzione per la pulizia degli occhiali, ma a volte c’è bisogno di qualcosa di più, vero? Un po’ di acqua tiepida e un sapone per piatti possono essere la soluzione giusta per una pulizia completa dell’occhiale e delle sue lenti.
Una volta che il lavaggio è stato effettuato, lasciate ad asciugare all’aria per qualche minuto, quindi utilizzate un panno di microfibra pulito per togliere via eventuali tracce lasciate dall’acqua.
Non dimenticare la custodia degli occhiali
Abbiamo parlato di come pulire gli occhiali, ma non bisogna dimenticarci della custodia.
Conservare gli occhiali da sole al meglio significa prolungarne la vita, per cui quando gli occhiali non sono sul nostro viso, teniamoli nelle loro custodie. La custodia degli occhiali deve essere rigida e le lenti vanno tenute verso l’alto.
Come pulire gli occhiali da sole: i giusti accorgimenti
- Per pulire le lenti degli occhiali utilizzate solo il panno in microfibra: no ai fazzolettini e alle maniche delle camicie
- Evitate anche le salviette umidificate per le lenti degli occhiali. Per esperienza personale posso dirvi che non funzionano e rischiano di rigare le lenti
- L’acqua per lavare gli occhiali da sole non deve essere fredda, ma soprattutto non deve essere troppo calda
- Di sapone ne basta una goccia. Non di più
- Non lasciare gli occhiali da sole al caldo o direttamente sotto il sole: riponili nella loro custodia
- Saliva, ammonniaca, candeggina e prodotti per vetri non sono fatti per le lenti degli occhiali da sole. Gli occhiali da sole sono sottoposti a dei trattamenti di superficie che questi prodotti possono distruggere
- Non è una buona idea neanche alitare sulle lenti e pulirle poi con la maglietta! So che si fa spesso, ma non conviene!
Lascia un commento