Mese di OTTOBRE… Mese della prevenzione del tumore al seno e della vista.
La prevenzione è importante perché ti salva la vita. E perdonateci anche se sembra uno slogan, una frase di circostanza, sappiamo quanto sia una certezza per tutti.
La sensibilizzazione e la prevenzione non hanno scadenze.
Il nostro Ottobre si tinge di Rosa, perchè diamo spazio al nostro principale progetto a sostegno dei/delle pazienti oncologici/che, chiamato “OttobreRosa con DFuture“.
Ricordiamoci che il tumore alla mammella non è solo femminile, in percentuale ridotta, anche maschile. “Il carcinoma della mammella maschile rappresenta solo l’1% di tutti i tumori della mammella, ma è caratterizzato da una mortalità più alta di quello femminile. A causa della rarità dei casi tra gli uomini, quest’ultimi non vengono quasi mai inclusi negli studi clinici: di conseguenza le strategie terapeutiche derivano quasi interamente dalla ricerca sui tumori femminili. …” (cit. Valentina Silvestri è ricercatrice presso il Dipartimento di Medicina Molecolare dell’Università La Sapienza di Roma)
I trattamenti antitumorali quali la chemioterapia o la radioterapia, in base alla loro tipologia possono manifestare diversi effetti collaterali oculari che si possono manifestare in:
- sensazione di bruciore
- sensazione di secchezza oculare
- irritazione
- rossore
- lacrimazione spontanea “epifora”
- prurito
- eccessiva sensibilità alla luce
- visione annebbiata
- calo della vista
L’obiettivo del progetto “OttobreRosa con DFuture” è quello di offrire accurati controlli visivi gratuiti per valutare la gravità della dislacrimia, offrendo in regalo sostituti lacrimali.
I controlli comprendono: controllo del visus, della pressione intra-oculare senza novesia, lo studio del segmento anteriore e il prelievo del film lacrimale “felcizzazione”.
Pensate, chiunque acquisti una montatura DFuture, provvederà senza costi aggiuntivi, ma solo per la sensibilità di averlo acquistato, alla realizzazione dei nostri progetti. Una sorta di testimone delle solidarietà per donare un sorriso, per ricordare a queste persone che non sono sole nella lotta.
Chi può partecipare?
Chi, in questo momento, sta percorrendo un percorso oncologico fatto di cure, visite, interventi chirurgici, terapie,…
Come?
Compilando la brochure presente nei reparti di senologia presso l’ospedale di Pisa oppure che trovate quì in calce..
Prossimamente troverai testimonianza delle nostre giornate di progetto… RIMANI AGGIORNATA/O ❤
Lascia un commento